Unire il riciclo a una missione “sociale”. Ci è riuscita la giovane imprenditrice ugandese Juliet Namujju, fondatrice del marchio di moda sostenibile Kimuli Fashionability che impiega persone con disabilità per riciclare plastica e altri rifiuti e trasformarli in abiti ed accessori alla moda. Quando è scoppiata la pandemia nel suo Paese, Juliet ha capito la
Corepla: riciclo della plastica più forte del lockdown
19 Gennaio 2021Non si ferma mai il riciclo della plastica in Italia. Neanche durante i mesi più difficili della pandemia, quelli del lockwdown. A riportarlo è il Corepla (Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in Plastica) che nel suo ultimo Rapporto Sostenibilità ha evidenziato come nel bimestre marzo-aprile 2020 siano aumentati
La plastica riciclata che fa tendenza
13 Gennaio 2021Quando la plastica riciclata si fa trendy. Coca-Cola e Kipling sono pronti a lanciare sul mercato una nuova collezione di accessori realizzati con tessuti ripstop (nylon spesso e resistente) ottenuti dal riciclo di bottiglie in PET (foto tratta da facebook.com/KiplingSingapore). Le borse e gli zaini firmati Coca-Cola rileggeranno i classici modelli Kipling ispirandosi ai colori del
Assonautica Savona: l’albero di Natale è addobbato con la plastica raccolta in mare
16 Dicembre 2020Un albero di Natale addobbato con i rifiuti di plastica raccolti in acqua e sulla spiaggia. In occasione delle prossime festività l’Assonautica di Savona ha voluto lanciare così il suo messaggio di sensibilizzazione sul problema della plastica in mare. Appesi ai rami dell’albero (che vediamo nella foto tratta dal profilo Facebook dell’Associazione) si trovano oggetti
La sfida di Logitech: 50 milioni di mouse e tastiere in plastica riciclata
1 Dicembre 2020Più di cinquanta milioni di mouse e tastiere in plastica riciclata. Logitech lancia la sfida della sostenibilità a tutto il mondo IT: entro la fine del 2021 metà delle periferiche prodotte dall’azienda svizzera – tra cui rientrano appunto tastiere, mouse e webcam – conterrà plastica di recupero. In questo modo si dovrebbe ridurre l’uso di
Venezia: la plastica dispersa in mare diventa carburante per imbarcazioni
18 Novembre 2020A Venezia la plastica recuperata in mare diventa carburante per le barche: tutto, ovviamente, grazie al riciclo. Dopo alcuni mesi di sperimentazioni, il prototipo portatile “marGnet” (Mapping and recycling of marine litter and ghost nets on the sea-floor) progettato dall’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche di Venezia (Cnr-Ismar) è in grado oggi
Calabria, la plastica riciclata diventa un parco giochi per bambini
21 Ottobre 2020La plastica riciclata? Un gioco da ragazzi. Non è un modo di dire, ma un intervento concreto realizzato da PlastiLab, startup calabrese che opera in diversi ambiti legati alla “seconda vita” della plastica producendo elementi di arredo urbano, arredamenti interni, pavimentazioni e, appunto, giochi per bambini. Come quelli installati in Piazza Razzà a Brancaleone, provincia
Calcio ecosostenibile: la terza maglia dell’Udinese in plastica riciclata
29 Settembre 2020Anche il calcio scende in campo per l’ambiente. Merito del brand di abbigliamento sportivo Macron, che, in nome dell’ecosostenibilità, ha progettato e realizzato per l’Udinese una maglia da gioco in poliestere 100% riciclato da PET. La divisa, la terza del club friulano per questa stagione, è prodotta a partire dall’equivalente di 13 bottiglie d’acqua da mezzo
Per salvare gli oceani dalla plastica basta… il motore di ricerca giusto
23 Settembre 2020Navigare in Internet per salvare gli oceani dalla plastica. Facile, comodo, ma è davvero possibile? Sì, grazie ad una particolare estensione di Chrome, il browser di Google. Si tratta di un software realizzato da Ocean Clean Up, start up impegnata proprio nella pulizia degli oceani, che dirotta le richieste fatte al motore di ricerca verso
Nasce la fibra ottica in plastica riciclata
16 Settembre 2020Olanda sempre in fila in tema di riciclo della plastica. Questa volta la terra dei tulipani fa notizia per una particolare applicazione nel campo delle telecomunicazioni: Prysmian Group ha infatti annunciato una collaborazione con l’operatore telefonico olandese KPN per realizzare due progetti pilota di rete in fibra ottica contenente il 90% di plastica riciclata. Nello